Quando si passeggia per le strade di Madrid d’inverno, tra i mercatini di natale e le luci, è impossibile non lasciarsi sopraffare dall’odore dei churros appena fritti in una delle tante bancarelle che li preparano al momento, ben caldi e pronti per essere intinti nella cioccolata calda. Questo tipico dolce nazionale spagnolo, preparato con pochi e semplici ingredienti, è ottimo per riscaldare le mani, il palato e anche il cuore.
Una volta messo a bollire mezzo litro di acqua con un paio di cucchiai di olio e un pizzico di sale, è necessario prendersi cura della farina bianca (400 gr.), da setacciare e mescolare con una bustina di lievito istantaneo. Non appena l’acqua sia giunta a ebollizione, spento il fuoco, sarà necessario con velocità stemperare la farina nell’acqua, e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi . E ora il tocco finale: per dare la tipica forma ai churros, utilizzare una tasca da pasticcere con punta a stella o, meglio ancora, una churrera. Fritti in olio alto bollente, vanno serviti ancora caldi, spolverati di zucchero a velo e tuffati in una tazza di cioccolata calda oppure ricoperti di cioccolato fuso e lasciati raffreddare.
Se non vi spaventano le code, però, molto meglio una breve fuga nella ispanica capitale per gustarli nella cioccolateria più tipica, quella di San Gines!
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.