Cioccolato in festa_fotografia Cristina Principale
600 grammi di farina bianca
120 grammi di zucchero
100 di burro
6 uova intere
1 cucchiaio di latte
1 arancia
1/2 cucchiaino di lievito
Per il ripieno
300 grammi di cioccolato fondente
150 grammi di mandorle
5 cucchiai di marmellata d’uva
1 cucchiaio di liquore
cannella
– Versare la farina setacciata a fontana, incorporare al centro il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero, il lievito stemperato nel latte tiepido, 2 uova intere e 4 tuorli e infine profumare con la scorza di una arancia grattugiata. Impastare fino ad ottenere un composto morbido e compatto. Stendere la pasta ottenuta con un matterello in uno strato sottile da porzionare con un tagliapasta o con il bordo di un bicchiere, e disporre i dischi nella teglia-stampo per i muffin o nelle apposite formelle in alluminio da crostatine, avendo cura di conservarne una parte per richiudere il ripieno.
– Tostare le mandorle in forno o in un padella antiaderente, per poi tritarle e amalgamarle al cioccolato tagliato a pezzi e la marmellata. [Aromatizzare volendo con 1 cucchiaio di liquore Centerbe o all’anice e qualche pizzico di cannella].
– Riempire la pasta delle tortine già disposte nella teglia con l’impasto di mandorle, cioccolato e marmellata, richiudendo con i dischetti di pasta, preparati precedentemente. Cuocere in forno già caldo a 200° per 20 minuti.
Ottime raffreddate e cosparse di zucchero a velo! Ad maiora
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Crostatine con cuore fondente
Ingredienti per 6 porzioni
Cioccolato in festa_fotografia Cristina Principale
600 grammi di farina bianca
120 grammi di zucchero
100 di burro
6 uova intere
1 cucchiaio di latte
1 arancia
1/2 cucchiaino di lievito
Per il ripieno
300 grammi di cioccolato fondente
150 grammi di mandorle
5 cucchiai di marmellata d’uva
1 cucchiaio di liquore
cannella
– Versare la farina setacciata a fontana, incorporare al centro il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero, il lievito stemperato nel latte tiepido, 2 uova intere e 4 tuorli e infine profumare con la scorza di una arancia grattugiata. Impastare fino ad ottenere un composto morbido e compatto. Stendere la pasta ottenuta con un matterello in uno strato sottile da porzionare con un tagliapasta o con il bordo di un bicchiere, e disporre i dischi nella teglia-stampo per i muffin o nelle apposite formelle in alluminio da crostatine, avendo cura di conservarne una parte per richiudere il ripieno.
– Tostare le mandorle in forno o in un padella antiaderente, per poi tritarle e amalgamarle al cioccolato tagliato a pezzi e la marmellata. [Aromatizzare volendo con 1 cucchiaio di liquore Centerbe o all’anice e qualche pizzico di cannella].
– Riempire la pasta delle tortine già disposte nella teglia con l’impasto di mandorle, cioccolato e marmellata, richiudendo con i dischetti di pasta, preparati precedentemente. Cuocere in forno già caldo a 200° per 20 minuti.
Ottime raffreddate e cosparse di zucchero a velo! Ad maiora
loading...
Cristina Principale
Golosa dal 1984. Storica dell’arte, e-writer e fotografa. Lavora nell’editoria, dedita al teatro e alla cucina.
Potrebbe anche piacerti
Delizie a primavera
A GENNAIO-Tracagnotti con fondente e mandorle
Il Pand’oro
I biscotti dello chef: cioccolato fondente 70% con zucchero di canna
Next ArticlePanettonata Olfattiva: mouillettes&posate