La Ciamb-elsa è una ciambella autunnale pensata per la prima colazione con g-elsi disidratati, mele e mandorle, ideale con succo di mirtillo, tè o caffè lungo.
Ciamb-elsa d’autunno_fotografia Cristina Principale
Ingredienti per 8 porzioni in uno stampo di 24 cm
100 grammi di farina di cereali *
150 di farina di grano tenero
50 grammi di farina di cocco
100 grammi di zucchero bianco
3 uova
2 mele
80 grammi di gelsi disidratati
100 grammi di lamelle di mandorle
1 bicchiere di latte
1/2 bicchiere di olio
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
* La farina di cereali che abbiamo usato è prodotta da Molini Bongiovanni e fa parte di una linea chiamata Antiqua, macinata a pietra, a filiera corta certificata. (Per approfondimenti: Farina Antiqua-Qualità Moderna Sapore Antico)
Suggerimenti per la preparazione
Affettare le mele e montare gli albumi a neve con un pizzico di sale. Lavorare i tuorli con lo zucchero e la farina di cocco. Aggiungere lentamente le altre farine, l’olio e il latte per ammorbidire il composto, continuando a mescolare. Prima di infornare, amalgamare il lievito e gli albumi a neve, i gelsi reidratati in acqua o latte [o a scelta, con un bicchiere di liquore], le mele a fette e le mandorle.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Ciambelsa
NON TUTTE LE CIAMBELLE ESCONO COL BUCO
La Ciamb-elsa è una ciambella autunnale pensata per la prima colazione con g-elsi disidratati, mele e mandorle, ideale con succo di mirtillo, tè o caffè lungo.
Ciamb-elsa d’autunno_fotografia Cristina Principale
Ingredienti per 8 porzioni in uno stampo di 24 cm
100 grammi di farina di cereali *
150 di farina di grano tenero
50 grammi di farina di cocco
100 grammi di zucchero bianco
3 uova
2 mele
80 grammi di gelsi disidratati
100 grammi di lamelle di mandorle
1 bicchiere di latte
1/2 bicchiere di olio
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
* La farina di cereali che abbiamo usato è prodotta da Molini Bongiovanni e fa parte di una linea chiamata Antiqua, macinata a pietra, a filiera corta certificata. (Per approfondimenti: Farina Antiqua-Qualità Moderna Sapore Antico)
Suggerimenti per la preparazione
Affettare le mele e montare gli albumi a neve con un pizzico di sale. Lavorare i tuorli con lo zucchero e la farina di cocco. Aggiungere lentamente le altre farine, l’olio e il latte per ammorbidire il composto, continuando a mescolare. Prima di infornare, amalgamare il lievito e gli albumi a neve, i gelsi reidratati in acqua o latte [o a scelta, con un bicchiere di liquore], le mele a fette e le mandorle.
Cottura
In forno già caldo a 180° per circa 40 minuti
loading...
DiegoeGodi
Next ArticleCome montare gli albumi a neve