“Domani inizio la dieta” è quello che mi dico ogni domenica mattina. Appena sveglia, finalmente con qualche ora di sonno in più, davanti al mio latte e caffè, mi guardo il rotolino di pancetta che mi saluta da sotto il pigiama e lo penso: “Domani inizio la dieta”. Poi la giornata comincia e la domenica pomeriggio, anche se ci sono sempre tantissime cose da fare e da scrivere, non riesco a non dedicarmi il mio momento di relax. E allora vado su internet e inizio a sbirciare le ricette dei dolci. Quelle che mi piacciono di più sono quelle con difficoltà bassa. Non richiedono troppo impegno, sono veloci e sono il miglior sistema che conosca per liberarmi la mente da qualsiasi pensiero. Posiziono il mio tablet proprio lì accanto al ripiano di legno e lo metto in piedi come un leggio. Beata tecnologia!
E inizio a preparare gli ingredienti: 230 gr. di cioccolato fondente ; 200 gr. di cioccolato al latte da tritare a pezzettini; 120 gr. di burro, una bustina di lievito per dolci di cui userò solo un terzo, un pizzico di sale, 3 uova, 150 gr. di zucchero e l’immancabile vanillina.
Inizio dalla parte migliore e sciolgo il cioccolato a bagnomaria. Taglio il burro a cubetti per lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente ed unirvi lo zucchero e la vanillina fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso. Uso la frusta e continuo a sbattere aggiungendo due uova intere e un tuorlo. Ora che il cioccolato fuso si è intiepidito posso aggiungerlo al composto insieme al sale. Unisco la farina e il lievito e per ultimo il cioccolato al latte ridotto in piccoli cubetti. Con cura, su una teglia ben coperta con carta da forno inizio a disporre le mie invitanti cucchiaiate di impasto da cuocere in forno ventilato già caldo a 180°, per circa 15-20, quando l’odore inebriante del cioccolato inizierà a profumare la casa. Il risultato sono dei bei biscotti doppio cioccolato da circa 8-9 centimetri di diametro. E per fortuna bisogna fare più infornate per utilizzare tutto il composto, altrimenti sarebbero già finiti.
Guardo di nuovo quel rotolino, guardo i biscotti e decido di invitare tutti i miei amici a casa per il tè. Bisogna finirli oggi, perché domani inizio la dieta!
Double Chocolate Crisps_fotografia di Daria D’Acquisto
GD Star Rating loading...
Domani inizio la dieta, 4.8 out of 5 based on 3 ratings
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Domani inizio la dieta
“Domani inizio la dieta” è quello che mi dico ogni domenica mattina. Appena sveglia, finalmente con qualche ora di sonno in più, davanti al mio latte e caffè, mi guardo il rotolino di pancetta che mi saluta da sotto il pigiama e lo penso: “Domani inizio la dieta”. Poi la giornata comincia e la domenica pomeriggio, anche se ci sono sempre tantissime cose da fare e da scrivere, non riesco a non dedicarmi il mio momento di relax. E allora vado su internet e inizio a sbirciare le ricette dei dolci. Quelle che mi piacciono di più sono quelle con difficoltà bassa. Non richiedono troppo impegno, sono veloci e sono il miglior sistema che conosca per liberarmi la mente da qualsiasi pensiero. Posiziono il mio tablet proprio lì accanto al ripiano di legno e lo metto in piedi come un leggio. Beata tecnologia!
E inizio a preparare gli ingredienti: 230 gr. di cioccolato fondente ; 200 gr. di cioccolato al latte da tritare a pezzettini; 120 gr. di burro, una bustina di lievito per dolci di cui userò solo un terzo, un pizzico di sale, 3 uova, 150 gr. di zucchero e l’immancabile vanillina.
Inizio dalla parte migliore e sciolgo il cioccolato a bagnomaria. Taglio il burro a cubetti per lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente ed unirvi lo zucchero e la vanillina fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso. Uso la frusta e continuo a sbattere aggiungendo due uova intere e un tuorlo. Ora che il cioccolato fuso si è intiepidito posso aggiungerlo al composto insieme al sale. Unisco la farina e il lievito e per ultimo il cioccolato al latte ridotto in piccoli cubetti. Con cura, su una teglia ben coperta con carta da forno inizio a disporre le mie invitanti cucchiaiate di impasto da cuocere in forno ventilato già caldo a 180°, per circa 15-20, quando l’odore inebriante del cioccolato inizierà a profumare la casa. Il risultato sono dei bei biscotti doppio cioccolato da circa 8-9 centimetri di diametro. E per fortuna bisogna fare più infornate per utilizzare tutto il composto, altrimenti sarebbero già finiti.
Guardo di nuovo quel rotolino, guardo i biscotti e decido di invitare tutti i miei amici a casa per il tè. Bisogna finirli oggi, perché domani inizio la dieta!
Double Chocolate Crisps_fotografia di Daria D’Acquisto
loading...
Daria D'Acquisto
Potrebbe anche piacerti
A GENNAIO-Tracagnotti con fondente e mandorle
Next ArticleParfait di pistacchio e nocciola in salsa vaniglia e pere