Un incontro caldo e prelibato quello tra la morbidezza della polpa della pesche cotte al forno e la croccantezza degli amaretti sbriciolati in un manage a trois con le mandorle in granella e il cacao!
“Pesche miracolose” di casamanu catering & food design
Lavare le pesche e tagliarle a metà, avendo cura di togliere il nocciolo, scavandole delicatamente per dare più profondità all’incavo
Mescolare la polpa scavata con amaretti sminuzzati (per 4 pesche 70 gr di amaretti, una manciata di mandorle tritate,1 tuorlo e 2 cucchiai di zucchero)
Farcire le peche scavate con il composto di cui sopra, bagnare con 1/2 bicchiere di vino (moscato o dolce) e cospargere con altri 2 cucchiai di zucchero e qualche pezzetto di burro
Infornare a 200 gradi per 20 minuti
Fare raffreddare e cospargere di cacao
E come dice sempre Davide Paolini in chiusura ai suoi appunti gastronomici: Non plus ultra!
Grazie Manu!
Ad maiora
GD Star Rating loading...
Pesche miracolose, 5.0 out of 5 based on 2 ratings
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Pesche miracolose
Un incontro caldo e prelibato quello tra la morbidezza della polpa della pesche cotte al forno e la croccantezza degli amaretti sbriciolati in un manage a trois con le mandorle in granella e il cacao!
“Pesche miracolose” di casamanu catering & food design
Manu di casamanu catering & food design ci ha raccontato come si combinano gli ingredienti per raggiungere il piacere!
E come dice sempre Davide Paolini in chiusura ai suoi appunti gastronomici: Non plus ultra!
Grazie Manu!
Ad maiora
loading...
Cristina Principale
Golosa dal 1984. Storica dell’arte, e-writer e fotografa. Lavora nell’editoria, dedita al teatro e alla cucina.
Next ArticleAppunti golosi dai Balcani Occidentali: 2500 km di dolci