E’ un dolce ma nella filosofia macrobiotica è un vero e proprio pasto e viene sconsigliato abbinato ad altri cibi proprio per la sua completezza.
Tempo: 1 ora e 15 – Difficoltà: facile
Ingredienti
300 g di farina di castagne, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva,
1 pizzico di sale, 50 g di uvetta passa, 30 g di pinoli, 1 rametto di rosmarino, olio per ungere
Preparazione
Setacciare in una ciotola la farina di castagne, aggiungere 1 cucchiaio d’olio e il pizzico di sale, battere con una frusta e unire lentamente ½ I d’acqua circa, così da ottenere una pastella piuttosto liquida. Lavare l’uvetta, strizzarla e incorporarla all’impasto.
Ungere una teglia bassa e larga con poco olio, versare l’impasto a uno spessore di 2 cm circa, cospargere i pinoli e gli aghetti di rosmarino, bagnare con 1 cucchiaio d’olio e infornare a 200°C per un’ora: si formeranno delle piccole crepe in superficie e una croccante crosticina.
Servire tiepido oppure freddo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Il Castagnaccio
E’ un dolce ma nella filosofia macrobiotica è un vero e proprio pasto e viene sconsigliato abbinato ad altri cibi proprio per la sua completezza.
Tempo: 1 ora e 15 – Difficoltà: facile
Ingredienti
300 g di farina di castagne, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva,
1 pizzico di sale, 50 g di uvetta passa, 30 g di pinoli, 1 rametto di rosmarino, olio per ungere
Preparazione
Setacciare in una ciotola la farina di castagne, aggiungere 1 cucchiaio d’olio e il pizzico di sale, battere con una frusta e unire lentamente ½ I d’acqua circa, così da ottenere una pastella piuttosto liquida. Lavare l’uvetta, strizzarla e incorporarla all’impasto.
Ungere una teglia bassa e larga con poco olio, versare l’impasto a uno spessore di 2 cm circa, cospargere i pinoli e gli aghetti di rosmarino, bagnare con 1 cucchiaio d’olio e infornare a 200°C per un’ora: si formeranno delle piccole crepe in superficie e una croccante crosticina.
Servire tiepido oppure freddo.
loading...
Godo Coldolce
Art director, copywriter e goloso, ha creato numerosi siti di varia natura fra cui Radio Pereira e Godocoldolce.
Next ArticleLa brioche del mattino (parte quarta)