…prima del boom economico
Una zia di Cattolica mi raccontò una volta del tempo in cui era adolescente.
Lei e le sue amiche, nell’Italia povera e piena di speranza del dopoguerra, avevano ben poche occasioni di svago e spesso si annoiavano. Cattolica, come il resto della riviera, in quell’epoca si rimboccava le maniche preparandosi a diventare il primo distretto turistico del paese.
La povertà della maggior parte degli abitanti contrastava, in estate, con la ricchezza dei villeggianti che dopo la guerra avevano ripreso ad andare al mare concedendosi ogni tipo di piacere allora disponibile.
Accadeva così che in quel gruppo di ragazzine annoiate, tutte le sere, una, a turno proponesse: “A gim a veda magné el glet?” (Andiamo a veder mangiare il gelato?).
Salve sono di Riccione e mi sposo a maggio, cerco un carretto dei gelati da noleggiare, quello rosa che vedo nel blog è disponibile? posso avere un preventivo urgente?
grazie mille