Per rinfrescare il palato e soddisfare la gola.
Da gustare in compagnia di 4 o 5 amici con cui sia piacevole dialogare,
accompagnati da buona musica in una fresca serata di maggio.
Sbriciolate con cura e senza fretta 200 gr. di biscotti secchi da prima
colazione, godendovi il profumo liberato dallo scricchiolio armonico. Sciogliete
lentamente 150 gr. di burro a fuco basso in un pentolino e quando sarà ben
liquefatto e potrete sentirne l’odore diffondersi nell’aria, unite la
polvere di biscotti senza cedere alla tentazione di assaggiare l’incanto che
si creerà mescolando.
Intanto montate 250 gr. di panna già zuccherata, mentre in un’altra coppa,
con cura, sbatterete due tuorli d’uovo e 200 gr. di zucchero.
Lavate, asciugate e tagliate a pezzettini 200 gr di fragole succose. Unite 250
gr. di mascarpone fresco alle uova, quindi incorporate con pazienza anche la
panna.
Sistemate la meraviglia di biscotto sul fondo di una teglietta in vetro dai
bordi alti e comprimete con attenzione il composto, fino a formare una base
uniforme. Versate la crema sulla base e infine aggiungete con un cucchiaio
pennellate coprenti di fragole.
Riponete in frigorifero e attendete ancora 6 ore per gustare al meglio questa
delizia di primavera.
L’attesa del piacere è essa stessa il piacere (G. E. Lessing).
Mi è venuta buonissima, grazie!! Bellissimo sito